Creazione, Trapezio, Contorsione – Percorso di 5 incontri con Agostina Recinella

PERCORSO DI 5 INCONTRI CON AGOSTINA RECINELLA !
Trapezio, Contorsione e Laboratorio di Creazione
Un percorso formato da cinque incontri in cui poter approfondire tre discipline differenti, che se ne scelga una, due o tutte quante!
Insegnante di riferimento: Agostina Recinella
I percorsi partono da un minimo di 6 iscritti per ciascuna disciplina – in partenza il 22 marzo AFFRETTATI!
LE DATE
sabato 22 marzo; sabato 29 marzo
venerdi 18 aprile
sabato 10 maggio; sabato 17 maggio
Data di restituzione: tra il 3 e il 6 giugno
GLI ORARI
Laboratorio di Creazione: 12:00-14:00
Trapezio: 14:00-16:00
Contorsione: 16:00-18:00
LE DISCIPLINE:
TRAPEZIO
Il trapezio aereo è uno dei più antichi strumenti del circo, costituito da due corde che reggono una barra. In questo spazio il corpo si muove, esplora e impara a rafforzarsi.
CONTORSIONE
Contorsione è un lavoro mirato sull’estensione di tutte le parti del corpo.
Il micro-movimento e gli esercizi focalizzati sviluppano il macro-movimento delle zone trattate, con lo scopo di modellare il corpo affinché possa essere consapevole e permettere di raggiungere posizioni che vanno oltre la flessibilità.
IL RITO – LABORATORIO DI CREAZIONE
Il proposito di questi 5 incontri di laboratorio è quello di sviluppare una diversa presenza dello stare in scena, attraverso input e “Task” di creazione, quali permettono di arrichire il proprio bagaglio di ricerca personale sia come performer, sia della visione del “messaggio” che uno ha da esprimere ma che spesso resta intrappolato in spazi sconosciuti. La creazione sta negli spazi che apriamo ed investighiamo all’interno di noi, ed è anche un lavoro su di sé laddove emozione, movimenti , suoni, sensazioni, ricordi, sogni vengono coinvolti per essere liberati ed espressi. Ed è proprio nella moltitudine e nella vastità degli spazi che un performer o una performer individua la propria ricerca ma è proprio tra le emozioni, la voce, i sogni ,i ricordi che trova lo sconosciuto. Mettersi a nudo, ricercare lo sconosciuto, creare altri spazi in altri spazi affinché risuonino nel vuoto ,l’inspirazione per cominciare una nuova creazione.
Benvenuti in questo spazio tutte le discipline del circo,danzatori, cantanti ed attori e a tutti i ricercatori nell’ambito delle arti performative.
Scegliendo di prendere parte a questo percorso, l’impegno richiesto sarà quello di partecipare a tutti e cinque gli incontri, scegliendo a quali e quante discipline praticare, dal momento che il fine di questo percorso prevederà un Atto Performativo finale per il quale è richiesta la presenza costante dei partecipanti
I percorsi partono da un minimo di 6 iscritti per ciascuna disciplina” – in partenza il 22 marzo AFFRETTATI!
Per altri dubbi o richiesta di info, non esitare a contattarci! Ti aspettiamo!
Qui i contatti della segreteria: info@officinacrobatica.com
379 2938061 (whatsapp)
Officina Acrobatica – Parco DLF – Via Stalingrado 12, Bologna