Lo spazio è molto bello, ci sono molti corsi e workshop interessanti
ABOUT US
Polo culturale e di formazione
di Acrobatica Aerea e Circo Contemporaneo
a Bologna
Cultura, comunità, meraviglia.
OfficinAcrobatica ssd
Cultura, comunità, meraviglia.
Il 1 Settembre 2021 nasce OfficinAcrobatica ssd per creare a Bologna un centro di riferimento per l’acrobatica aerea e le arti performative: formazione, creazione artistica, socialità e salute attraverso le discipline aeree del circo contemporaneo.
La strada è stata faticosa e sfidante, e il percorso si prevede ancora lungo ma carico di potenzialità e positività…per offrire un luogo di arte, sport e meraviglia alla città di Bologna e al settore del circo contemporaneo.
Fondatrice e direttrice Silvia Salvadori.
Siamo tra le startup dell’Emilia Romagna.
Diffondere le arti performative e la cultura del Nouveau Cirque nella città di Bologna è uno dei punti focali di OfficinAcrobatica, attraverso la circuitazione di artisti e di cittadini, giovanissimi e adulti, con grande apertura all’esterno e inclusione nella Comunità.
Un luogo saldamente connesso al territorio, aperto a connessioni con realtà locali, ma anche Italiane ed Internazionali.
OfficinAcrobatica è anche un luogo di professionalità: offrire servizi di alta professionalità e opportunità di sviluppo professionale.
È una realtà giovane, con una grande visione, su cui ancora c’è ancora tanto da fare e in cui ogni collaborazione può far crescere questo futuro.
Che sia un percorso ricco di Benessere, Armonia e Meraviglia.
Vi aspettiamo!
Scopri di più su di noi

Lo spazio
Le sale e la struttura

800 mt quadri nel verde al centro di Bologna,
due ampie sale utilizzabili per varie attività
sportive ed artistiche.
Rigenerazione urbana
Impresa a impatto

La nostra sede era un tempo abbandonata
l’abbiamo recuperata
con tanta fatica
Lo staff
La nostra comunità

Una realtà giovane,
con una grande visione,
con grande apertura!
In pratica cos’è OfficinAcrobatica?
Una Startup del mondo sport e cultura
Una srlsd senza scopo di lucro
Un’impresa femminile
Un’impresa a impatto
Un progetto un po’ folle
Una novità per la città di Bologna
Una realtà unica
Un luogo dedicato al circo contemporaneo, alle arti performative, al benessere psico-fisico.
Uno spazio nato da poco, che già accoglie centinaia di allievi ogni settimana e decine di artisti ogni anno.
Dicono di noi
La varietà e la possibilità di fare abbinamenti a più corsi
È un ambiente accogliente con diverse proposte da sperimentanre
Lo spazio molto bello, molte discipline aeree fra cui scegliere, insegnanti di livello, luogo comodo da raggiungere
La nostra storia
Timeline storyboard
2018
Nascita dell’idea di Silvia Salvadori di trasformare un sogno nel cassetto in realtà, inizio scrittura Business Plan e ricerca dello spazio
2019-21
Dopo anni di ricerca, ecco lo spazio perfetto, nella sua trasandatezza: un capannone abbandonato all’interno del Parco del DLF a Bologna. Un bel rischio, tanto tanto lavoro da fare, la visualizzazione di qualcosa che sarà meraviglioso.
Agosto 2021
Primi lavori di ripristino dello spazio abbandonato con una splendida comunità di volontari e alcuni professionisti, con lo scopo di rendere lo spazio appena accetabile all’inizio delle attività, una sala alla volta.
Settembre 2021
Costituzione della società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata senza scopo di lucro da parte di Silvia Salvadori e Barbara Vitangeli. Nasce un’impresa culturale e sportiva a impatto sociale.
Ottobre 2021
Inizio delle attività formative con una sala funzionante ed una piccola splendida squadra di collaboratori.
Marzo-Maggio 2022
Finanziamento bancario su 6 anni con garanzia di stato per imprenditoria femminile per costruire “Silver”, la struttura autoportante professionale per l’aerea, forse la più grande in italia. A questo segue la Campagna di Crowdfunding “The Star Is Born” per finanziare le attrezzature complementari alla struttura, ovvero rigging, sicurezza, attrezzi aerei, materassi, etc. Il completamento di questa passo importante avviene con l’evento di inaugurazione per “Silver”: “Rig’n’Nite” il 29 Aprile, alla presenza delle istituzioni, che apprezzano e supportano l’idea di progetto.
Settembre 2022
Festa del primo compleanno di OfficinAcrobatica e inaugurazione del secondo anno accademico con proposte ancora più ricche.
Natale 2022
Uscita di Barbara dalla società
Gennaio 2023
Un nuovo fantastico staff fatto di professionisti di circo sale a bordo e si aprono alle Residenze Artistiche per convertire gli spazi da soli luogi di formazione ed eventi a luogo anche di creazione artistica per professionisti del settore.
Marzo- Giugno 2023
Si propone un nuovo format di eventi: Battle e Restituzioni di Residenze Artistiche, per approfondire tematiche di ricerca performativa e trasversalità delle arti.
Settembre 2023
Ecco pronta la terza stagione di OfficinAcrobatica, con un incremento notevole dello staff organizzativo e dello staff istruttori, celebrato con la festa secondo compleanno, un tripudio di spettacoli (sperimentali e non) di diversi arti performative in ogni angolo dello spazio, inclusa la nostra amata pineta tra danza, teatro fisico, hula hoop, tessuti cerchi corde trapezio ballant e danza col fuoco. Una grande squadra e tanta magia.
Gennaio 2024
Vinto il bando IncrediBol 2023: OfficinAcrobatica tra le 8 le giovani realtà culturali e creative dell’Emilia-Romagna selezionate nel programma a supporto dello sviluppo delle startup del settore culturale e creativo ad alto potenziale per il territorio.
Futuro
…tanta storia da scrivere, con tutti Voi!
LA VISION
Diffondere e professionalizzare la magia delle arti performative circensi in Italia per portare miglioramento fisico, mentale, sociale, urbano ai cittadini e alle città in cui nasce, e opportunità di lavoro, creazione e produzione per i professionisti del settore.
LA MISSION
Un luogo di riferimento, incontro, allenamento, ricerca e formazione di qualità alle discipline del circo contemporaneo per Bologna, l’Italia e per l’Europa.
Un spazio di creazione, lavoro e incontro per artisti locali e stranieri.
Un luogo dove l’attività motoria e arte si fondono, si tramutano in passione e aiutino ad aumentare la consapevolezza del corpo e delle proprie capacità e la crescita personale.
Un luogo di rigenerazione urbana.
I pilastri e le attività principali
- FORMAZIONE
Formazione amatoriale e semiprofessionale, con alta attenzione alla salute del corpo, alla sicurezza nelle discipline aeree, all’aumento della consapevolezza corporea e dell’aspetto artistico. Si riferisce a bambini, famiglie, giovani e meno giovani, che vogliono mettersi alla prova con discipline impegnative e meravigliose. Attraverso di esse proponiamo un miglioramento del benessere psico-fisico. - SPAZIO PER ARTISTI
Residenze artistiche, networking, collaborazioni. Si vuole offrire agli artisti uno spazio di creazione ed un piazza/palco dove mettere in scena le proprie creazioni. - EVENTI PERFORMATIVI
OfficinAcrobatica è un luogo performativo, di ricerca, di apertura e di comunità, durante tutto l’anno. Sperimentare l’integrazione di diverse arti performative ed aprirsi all’esterno, ad artisti e compagnie attraverso tante collaborazioni. - COMUNITA’
Uno spazio di tutti, di incontro sociale intergenerazionale per artisti e cittadini, neofiti, scettici ed amici.
Uno spazio dove venire non solo a imparare una nuova consapevolezza del corpo fisico, a sfidare i primo limiti, a conoscere la cultura del Nouveau Cirque, ma specialmente per stare con gli altri.
Uno spazio dove la comunità promuove iniziative di sostenibilità ed eguaglianza. - RIGENERAZIONE URBANA
La nostra sede era un tempo abbandonata, l’abbiamo recuperata, con tanta fatica. La nostra sede si trova in un parco urbano che ha tante possibilità di miglioramento, vogliamo portarvi energia e frequentazione positiva per ridonarlo al quartiere ed alla comunità. - SALUTE
Un modo di pensare lo studio del corpo fisico, in maniera professionale e corretta. La volontà di trasmettere consapevolezza e cura della salute del proprio corpo e portare ad un miglioramento del benessere psico-fisico. - SOSTENIBILITA e INCLUSIONE
Attraverso le sue attività e il suo agire quotidiano, OfficinAcrobatica porta avanti anche temi culturali, ambientali, sociali e di inclusione.
Vuoi dare il tuo contributo a creare magia?
Porta valore al mondo, tramite arte, sport, benessere
Dare un contributo a sport e cultura, con impatto sociale e scopi di rigenerazione urbana ti permettono di dare il tuo contributo alla città e al settore.
Se sei un azienda, con una sponsorizzazione puoi collegare il tuo brand alla Città di Bologna, in relazione a innovazione e impatto sociale, cambiando così anche la percezione del valore del tuo marchio
Contemporaneamente, hai la possibilità di conoscere il tuo brand ad una comunità a grande circuitazione sia territoriale che internazionale, puoi espandere il tuo pubblico, portare MERAVIGLIA a chi sta intorno a te.
Per sponsorizzazioni aziendali scrivi a comunicazione@officinacrobatica.com
DONA ORA
Siamo una realtà senza scopo di lucro, che vive di sport e cultura, e quotidianamente vuole portare un impatto sociale e contribuire alla rigenerazione urbana.
Ogni contributo serve a fare la differenza, a creare nuove opportunità.
SOSTIENI
- Una realtà giovane, e che in 3 anni ha già creato una comunità di Meraviglia e offre gioia a tutti coloro che la vivono o vi transitano.
- Una realtà che insegna alle persone a superare i propri limiti
- Una comunità di allievi, famiglie ed amici locali e forestieri, uniti ad artisti nazionali ed internazionali,
- Una realtà che ogni giorno fatica col sorriso per rigenerare il territorio urbano
Se vuoi dare il tuo contributo ad un settore che dona grande arricchimento spirituale, potrai unirti a noi nel fare la differenza.
Potrai scegliere in quale area di miglioramento desideri che il tuo contributo venga utilizzato, ad esempi0:
- Rigenerazione urbana
- Miglioramento e sicurezza dello spazio, efficientamento energetico
- Eventi ed attività per la comunità, inclusione