F.A.Q.

Polo culturale e di formazione

di Acrobatica Aerea e Circo Contemporaneo

a Bologna

Cultura, comunità, meraviglia.

OfficinAcrobatica ssd

Domande e risposte

Adulti

Fino ai 19 anni è previsto un corso dedicato che si chiama Aerea Giovani (guarda il calendario!), dai 20 anni in poi, questo é il corso che fa per te! L’età massima? Dipende solo dalla tua voglia di metterti alla prova, non si é mai troppo vecchi per iniziare o migliorarsi  😉

No: se è la prima volta che pratichi, abbi cura di dirlo all’insegnante prima che inizi la lezione. La pratica costante, tanta determinazione e un po’ di pazienza ti porteranno a raggiungere risultati che mai ti saresti immaginat*. Siamo qui per questo 🙂

Si! Scrivici il tuo nome con il pennarello e lascialo nella griglia con scritto “tappeti personali”.

Porta un tappetino tipo da yoga, servirà per il riscaldamento a inizio lezione. Per questioni igieniche ognuno utilizza il proprio.

Il corso prevede un massimo di 2 o 3 allievi ad attrezzo, e il numero massimo degli allievi in sala é proporzionale al numero di attrezzi disponibili e alla possibilità di essere adeguatamente seguiti dall’insegnante.

Non ti preoccupare, in sala c’è n’è qualcuno in più. Per le prossime volte ti consigliamo però di portare il tuo, scriverci il nome e lasciarlo in sala!

Bimbi

Certo gli spogliatoi di officina hanno tutto quel che c’è bisogno.

Porta un tappetino per fare il riscaldamento, calzini antiscivolo per il riscaldamento, un elastico per i capelli che devono essere sempre raccolti per non impigliassi con i tessuti!

Il corso prevedono un numero massimo di bimbi proporzionale al numero di attrezzi aerei e alla possibilita dell’insegnante di seguire tutti in maniera idonea. Oltre un certo numero di iscritti è previsto un assistente in sala, in modo da seguire i piccoli nel loro percorso di crescita al meglio!

Non ti preoccupare, in sala c’è n’è qualcuno in più. Per le prossime volte ti consigliamo però di portare il tuo, scriverci il nome e lasciarlo in sala!

Saggio

Assolutamente si! Le nostre sono arti performative, lo spettacolo finale fa parte del percorso di apprendimento della disciplina a 360*. Il periodo é generalmente nella prima metà di giugno. Tempi e modalità verranno comunicati a metà corso.

 Non sai cosa ti perdi. É davvero un esperienza ed un emozione da vivere, un ricordo che non scorderai, oltre a darti la possibilità di metterti alla prova nella parte più artistica della disciplina circense.

Tutti

Certamente, docce e acqua calda operativi!

Puoi fare lezioni private con l’insegnante per approfondire le tue esigenze. Possono servire per recuperare se non ti senti in pari con la tecnica che sta proseguendo nel corso, per imparare qualcosa di specifico che hai sempre sognato di fare, o anche solo per dare un boost al tuo apprendimento. Il valore che ti porti a casa da una lezione privata é davvero alto! Parla con l’insegnante e/o chiedi alla segreteria le modalità e i costi.

Sì, c’è una stanza di relax all’ingresso dove puoi leggere o riposare su divano e poltrone, e all’esterno troverai una pineta con tavolini e sedie in cui puoi fare anche coworking!

Corsi Aerea

La lezione è strutturata in tre momenti: riscaldamento con potenziamento e preparazione fisica per la disciplina, tecnica in aria , stretching finale. Intorno a metà dell’anno alla tecnica viene integrata la parte artistica, di creazione di una sequenza, coreografia, musicalità, espressività, in vista della preparazione della performance finale.

Livello 0

Questo livello è adatto a chi non ha mai approcciato una disciplina circense e desidera iniziare a muovere i primi passi, i fondamentali. Si porrà quindi l’attenzione sulla preparazione muscolare, fondamentale per riuscire ad affrontare le prime sfide, che si tradurranno poi nello studio della parte tecnica e quindi delle prime figure base. Infine un altro aspetto che verrà approfondito sarà quello di creare routine di movimenti che coinvolgano gli elementi appresi durante l’anno.

Livello 1

Questo livello è adatto invece a chi pratica la disciplina da almeno un anno, fino a tre anni di pratica. Durante gli incontri si cercherà di fornire sia elementi tecnici, per ampliare il repertorio personale dell’allievo, che spunti di ragionamento e consapevolezza corporea, in modo da lavorare, a terra come in aria, in maniera onesta e senza forzature, in continuo dialogo con il proprio corpo e soprattutto nel suo pieno rispetto. Attraverso lo studio e la messa in pratica di brevi sequenze, si cercherà di fare esperienza del fatto che non sempre o perlomeno non solo la forza consente il compimento di un movimento, provando a transitare  da un movimento all’altro sfruttando inerzia e  spostamento del peso.

Livello 2

Per questo livello invece è richiesto di praticare la disciplina, o attività affini o complementari, da almeno quattro anni. Nelle lezioni l’allievo progredirà nella preparazione e consapevolezza fisica portandole a livelli sempre più alti, basi tecniche di trick avanzati. Verrà dato anche qui spazio allo studio della parte artistica, allo sviluppo della creatività e alla ricerca della musicalità.

Livello Open/Misto 

Si tratta di una lezione aperta a tutti i livelli elencati sopra! È un ottimo momento per condividere la lezione con chi pratica da diversi anni la disciplina o con chi ha appena iniziato, per scambiarsi e ricevere stimoli sempre nuovi!

N.B: se hai dubbi sul tuo livello prova una lezione e parla con l’insegnante, sartoria certamente dirottarti sul miglior percorso per te.

Corsi Livello misto

Il corso é rivolto sia a principianti assoluti che intermedi/avanzati. L’insegnante farà un riscaldamento per tutti con esercizi o ripetizioni differenziati, e tecnica in aria per gruppi di livello.

Corsi Tessuto

L’abbigliamento migliore é aderente e senza parti del corpo scoperte per evitare abrasioni con l’attrazzo. Quindi leggings e maglietta aderente o body sono perfetti.

Trapezio Intermedio/Liv. 2

Trapezio livello 2 è rivolto a chi ha già esperienza in aerea oppure una buona preparazione fisica e non si spaventa da un allenamento intenso, ha voglia di scoprire e sperimentarsi con la dinamica e la ricerca nell’ attrezzo. 

Comod*!!

Certamente. Ci raccomandiamo di parlare con l’insegnante a questo proposito per poter approfondire il vostro livello di preparazione.

Danza Contemporanea

Un abbigliamento comodo va benissimo, anche largo o come ti senti piu a tuo agio.

No, assolutamente. L’approccio proposto permette a tutti di lasciarsi andare e scoprire le capacità di movimento del proprio corpo. È ottimo per chi pratica aerea o acrobatica e vuole migliorare le sue capacità di movimento fluido a terra, che poi col tempo si trasferirà anche in aria. É ottimo per i danzatori, anche professionisti, per scoprire il metodo dell’ Axis Syllabus volto all’analisi bio-meccanica del movimento e all’uso di principi di fisica applicati alla dinamica. 

Flex Contorsione

Non per forza: se ti interessa diventare flessibile e iniziare il percorso della Contorsione questo è il corso per te ma se è la prima volta che pratichi, abbi cura di dirlo all’insegnante prima che inizi la lezione! 😉

Verticali e Floorwork

Il livello è misto, i principianti e gli intemedi sono benvenuti!

Yoga

Qualsiasi livello di preparazione fisica è benvenuto: l’insegnante avrà l’attenzione di seguirti se ti trovi in difficoltà e anche se sarai il più spedito del gruppo 😉

Vanno bene leggins e maglietta aderenti o comodi.

Per le lezioni di Yoga ci sono a disposizione i tappetini. Se hai il tuo  che adori usare, portalo pure e sarà il tuo compagno di pratica. Puoi anche lasciarlo in palestra.

 Assolutamente sì! Mettiti alla prova!

Allenamento libero

L’allenamento libero è una sessione di allenamento autonomo, in sala ci sarà un supervisione, che può aiutarvi su dubbi relativi allo spazio, ci occupa di mettere un po di musica e si assicura che tutti utilizzano materassi di sicurezza ma non è un insegnante.. 

Il supervisore si occuperà anche di monitorare che tutti gli iscritti siano in grado di riscaldarsi in maniera corretta e lavorare in maniera sicura e segnalare alla direzione eventuali preoccupazioni, la sicurezza è per noi un elemento da cui non si può prescindere.

Ci sono pacchetti da 5 ingressi al costo di 25€ (?), attivabili tramite segreteria. Per questa modalità serve qualche giorno di anticipo e devi tener conto dei giorni di attività della segreteria, ma risparmi sui singoli ingressi. Se vuoi decidere all’ultimo e pagare il singolo ingresso, puoi farlo tramite Sportclubby (5,5€ per gli allievi Officinacrobatica, 7,5€ esterni)

Sì! Scarica l’app Sportclubby e prenotati autonomamente o scrivi alla segreteria per acquistare un pacchetto ingressi.

L’allenamento libero è una sessione di allenamento autonomo, in cui ognuno deve essere responsabile ed autonomo per sè stesso, deve avere le capacità e consapevolezza di scaldarsi correttamente per evitare infortuni e allenare una propria pratica acrobatica in sicurezza e autonomia. Consigliamo dunque lamento 6 mesi o 1 anno di esperienza nella disciplina.

Per ragioni di sicurezza del rigging non è possibile montare attrezzi personali.

Ci sono 2 modalità di prenotazione: una è contattando la segreteria, acquistando un pacchetto di ingressi, per cui basta mandare la ricevuta del pagamento sul numero whatsapp. L’attivazione viene fatta una volta letto il messaggio, quindi considera di farlo con 1 giorno o più di anticipo. L’altra modalità è prenotare autonomamente gli ingressi singoli tramite sportclubby, il costo è leggermente superiore.

Chiaramente sì. Non c’è un programma stabilito quindi puoi arrivare e uscire quando vuoi. Ricorda che in questi casi il prezzo per il tuo ingresso non cambia.

Regolamento

Se acquisti un ABBONAMENTO avrai il tuo posto prenotato a lezione, in quanto ti sarà richiesto di scegliere un giorno e un orario in cui venire a lezione e di mantenere sempre quello per tutta la durata dell’abbonamento.

 Se acquisti un PACCHETTO di lezioni potrai decidere di volta in volta a quali lezioni e discipline prendere parte, con l’eventualità di non riuscire a partecipare alle lezioni, se quest’ultime dovessero essere SOLD OUT.

Completa con i tuoi dati personali il profilo BSPORT : sono necessari per crearti la tessera assicurativa AICS e non verranno diffusi in altro modo. 

Scegli come studio OfficinAcrobatica sull’app Bsport.

Clicca su CLUB (icona del carrello) per acquistare il pacchetto/abbonamento che desideri + la tessera assicurativa obbligatoria.

Procedi all’acquisto e successivamente puoi scegliere dal CALENDARIO le discipline a cui preferisci prendere parte.

I corsi didattici sono tutti i corsi che prevedono l’obbligo di scegliere giorno/orario fissi e di mantenere quelli per tutta la durata dell’abbonamento (NO pacchetto). 
Le discipline didattiche sono: Tessuti Aerei, Cerchio e Trapezio, Cinghie, Giocoleria, Corda Aerea, Danza Contemporanea, Contorsione, Mano a Mano, Verticali.

I percorsi speciali comprendono gli intensivi di Verticali, che si tengono due sabati al mese e per i quali è previsto un prezzo differente rispetto agli altri corsi.

Scoprilo nel nostro listino prezzi! 

Sono lezioni per cui non è necessario scegliere un giorno/orario per tutto l’anno come per i corsi didattici, ma è possibile prenotarsi di volta in volta, cambiando anche la disciplina che si vuole frequentare.

Inoltre sono anche le discipline con le quali è possibile recuperare una lezione persa di un corso didattico.

Fanno parte di questa categoria: Vinyasa Yoga, Aerial Yoga, Preparazione fisica, Aerial Fit, Flessibilità.

Ci si prenota autonomamente tramite BSPORT. 

Prima è meglio è ! Avrai a disposizione due settimane di limite per portare il certificato medico, dopodiché potrai accedere alle lezioni solo quando avrai presentato il certificato medico in segreteria.

È obbligatorio per legge ed è indispensabile per la tua copertura assicurativa. Puoi mandarlo via whatsapp/mail alla segreteria, appena lo hai a disposizione.

No, non è possibile.

È possibile però acquistare una lezione singola, oppure un pacchetto da 5 lezioni, per provare altre discipline.

Solo gli abbonamenti ai CORSI DIDATTICI saranno sospesi per il periodo delle vacanza di Natale e riprenderanno poi a Gennaio al momento della riapertura della palestra.

Per i corsi didattici di regola no, all’interno dello stesso abbonamento.

Ma se sussistono necessità di vario genere puoi parlarne con la segreteria e con l’insegnante e saremo pronti ad ascoltarti e venirti incontro!

No, non è possibile.

È possibile però acquistare una lezione singola, oppure un pacchetto da 5 lezioni, per provare altre discipline.

No, non è possibile.

È possibile però acquistare una lezione singola, oppure un pacchetto da 5 lezioni, per provare altre discipline.

Sì! Se hai un abbonamento (NO pacchetto di lezioni) hai a disposizione tre recuperi (per trimestre) a disposizione da utilizzare nella stessa settimana in cui sai di essere assente, partecipando a una lezione flessibile o a un allenamento libero. 

Per assenze superiori ai 15 giorni per malattia/infortunio, basterà portare il certificato medico in segreteria e per quel periodo ti verrà sospeso momentaneamente l’abbonamento, per poi riprenderlo non appena tornerai.

Ricordati di cancellarti dalla sessione in app, prima di iscriverti alle altre lezioni/allenamenti!

Per i corsi didattici, non è possibile.

Puoi però recuperare partecipando a una lezione flessibile o a un allenamento libero.

Regolamento Bambini

Completa con i dati personali di tu* figli* il profilo BSPORT: sono necessari per creare la sua tessera assicurativa AICS e non verranno diffusi in altro modo. 

Scegli come studio OfficinAcrobatica sull’app Bsport.

Clicca su CLUB (icona del carrello) per acquistare l’abbonamento che desideri + la tessera assicurativa obbligatoria.

Successivamente potrai scegliere dal CALENDARIO le discipline a cui preferisce prendere parte.

Una volta acquistato l’abbonamento quadrimestrale e la tessera assicurativa direttamente dalla sezione Pacchetti, prenota in Calendario le lezioni a cui prenderà parte tu* figl*.

Una volta selezionata la disciplina clicca su “Prenota” e vedrai nella sezione “Prenotazioni” il tuo storico di lezioni prenotate.

FONDAMENTALE accordare e confermare un giorno stabilito in cui venire a lezione (e di conseguenza prenotare quel giorno/orario) per tutta la durata del quadrimestre.

Sì, è indispensabile a tutte le età.

Sì, il livello open prevede la compresenza di più livelli di preparazione nella stessa lezione, i quali saranno comunque seguiti attentamente dall’insegnante.

È possibile fare l’abbonamento quadrimestrale che ha valenza da settembre a gennaio e da febbraio a maggio.

In caso di iscrizione (per esempio) a novembre, verrà conteggiato l’importo di conseguenza, per arrivare fino alla scadenza di gennaio.

Da febbraio sarà poi possibile rinnovare l’abbonamento, acquistando il secondo quadrimestre febbraio-maggio.

No, perchè pensiamo che sia utile per l’insegnante, per l’alliev* e per la concentrazione di entramb* avere un momento dedicato all’apprendimento, in cui la presenza del genitore a volte potrebbe essere, anche se involontariamente, di disturbo. 

Ovviamente è possibile accompagnarl* e rimanere nei nostri spazi d’accoglienza (con libri, divanetti e poltroncine comodi, riviste, ecc.) mentre attendete la fine della lezione e per essere a disposizione per ogni evenienza.

No, non sono previsti recuperi.

Il prezzo che vi proponiamo tiene però conto sia della pausa delle vacanze estive, sia eventuali assenze da parte vostra. 

Sì, certo!

Una volta che hai deciso che lezioni frequentare, sarà necessario creare un profilo su BSPORT con i tuoi dati, acquistare il pacchetto/abbonamento che preferisci + tessera assicurativa obbligatoria a tuo nome e proseguire alle prenotazione delle lezioni a calendario su BSPORT.

Scrivici in segreteria e ti assisteremo nella procedura, per avere sia il tuo profilo che quello di tu* figli* aggiornati!

No, deve avere il suo profilo con i suoi dati personali che sono fondamentali per la segreteria, per l’insegnante e per la creazione della tessera assicurativa AICS.

BSPORT

Effettua l’accesso su Bsport .

Vai su “CLUB” (icona del carrello) .

Clicca su “Pacchetto”, appariranno tutti i pacchetti e abbonamenti acquistabili. 

Seleziona il pacchetto/abbonamento/lezione che interessa. 

NON procedere all’acquisto, MA torna indietro nella sezione “Pacchetto” e seleziona anche la tessera assicurativa. 

Se nel carrello appariranno sia il pacchetto che la tessera assicurativa con il totale che comprende la somma dei due procedi al pagamento in app.

P.S.: Il pagamento tramite app è possibile tramite carta, bancomat, eventuale pagamento con Satispay o contanti va effettuato in sede.

Clicca sul seguente link .

Effettua l’accesso (o la registrazione, se nuov* membr*). Entrerai direttamente nel carrello dove sarà possibile effettuare l’acquisto.

Accedi al calendario (tasto “Calendario”) in app per per prenotare la lezione a cui desideri partecipare.

Controlla che sia arrivata la mail con la ricevuta dell’acquisto e il codice sconto da inserire al momento dell’acquisto dell’abbonamento, qualora ti interessasse (NON valido per l’acquisto dei pacchetti lezione).

Effettua l’accesso/registrazione su Bsport .

Vai su “CLUB” (icona del carrello).

Vai su “Pacchetto” e appariranno tutti i pacchetti e abbonamenti disponibili.

Seleziona la lezione singola / ingresso singolo. Procedi al pagamento cliccando sul riquadro verde con scritto “pagare”.

Vai su “Calendario” a prenotare la disciplina/allenamento a cui vuoi partecipare con il tuo ingresso singolo.

 NOTA: Quando si acquista un ingresso singolo o un allenamento libero non è necessario acquistare la tessera ma è obbligatorio firmare la liberatoria in carpetta blu una volta entrati nella palestra.

Acquista il tuo abbonamento + tessera assicurativa AICS direttamente dalla sezione Pacchetti.

Prenotati in Calendario scegliendo le lezioni a cui preferisci prendere parte.

Una volta selezionata la disciplina clicca su “Prenota” e vedrai nella sezione “Prenotazioni” il tuo storico di lezioni prenotate.

P.S. ricorda che la prenotazione delle lezioni varia in base al tipo di acquisto che fai, che si tratti di corsi didattici o lezioni flessibili, o che si tratti di abbonamento o pacchetto di lezioni. Nelle FAQ REGOLAMENTO trovi queste distinzioni!

Per maggiori chiarimenti, contattaci via whatsapp/mail!

Effettua l’accesso su bsport.

Cerca la sezione “Profilo”. Clicca sulla matita e procedi a integrare i dati seguendo le indicazioni dell’app.

Clicca “Avanti” per concludere e salvare l’operazione.

Se hai completato i tuoi acquisti nel carrello e vuoi inserire un codice sconto a tua disposizione, apparirà un icona rettangolare con su scritto “CODICE PROMOZIONALE”.

Clicca sopra l’icona e inserisci nel rettangolo il codice promozionale in dotazione.

Clicca su “Conferma” e procedi con il pagamento. 

Controlla sempre che il prezzo sia corretto.

Da app: vai in sezione “Prenotazioni” (in basso a sinistra), dove sono registrate tutte le tue prenotazioni.

Sotto ogni prenotazione c’è un icona con scritto “itinerario” e accanto una con scritto “annulla l’iscrizione”.

Clicca su “annulla l’iscrizione”