Ramona D’Aguì

Insegnante

Danzatrice e acrobata aerea.

Dal 2002 si dedica all’espressività corporea attraverso la danza contemporanea, il teatro danza e, a partire dal 2007, anche con l’acrobatica aerea (tessuti, corda e cerchio aereo), cercando sempre di fondere e intrecciare un dialogo tra queste arti nella resa di un corpo fluido, privilegiando la relazione armoniosa tra dinamica e gravità per dare al gesto ampiezza e respiro tra forma e intenzione. Nel frattempo la sua formazione non si è mai fermata e continua tutt’oggi.

Ha sempre cercato di individuare la sua strada attraverso l’incontro e la formazione con esperti maestri dell’acrobatica e della danza. Dal 2010 inizia a dedicarsi all’insegnamento e alla creazione.

Nel tempo, la didattica delle discipline aeree, ha occupato uno spazio sempre più considerevole e fondamentale nella sua vita.

Attraverso questa pratica si impegna quotidianamente a cercare di sintetizzare informazioni derivanti da un percorso di formazione variegato ma che le ha fornito strumenti di approccio multiforme (artistici, anatomici, acrobatici e sociali) permettendole di accedere in spazi creativi differenti.

Altri aspetti importanti della sua formazione hanno riguardato la danza educativa. Nel 2007 partecipa ad un seminario introduttivo sulla danza educativa presso l’associazione Mousikè diretto da Franca Zagatti. Successivamente, tra il 2007 e il 2008, conclude una formazione regionale sulla Danza educativa, progetto didattico che ha come scopo primario la divulgazione della danza all’interno delle scuole.

Dal 2010 è un’ insegnante Pilates Matwork, certificata presso la Postural Pilates Academy di Torino.

Intanto, nell’anno 2006/2007, anche la sua passione per le arti visive ha trovato spazio e si è concretizzata attraverso il conseguimento di una laurea magistrale presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna in “Conservazione e Restauro del patrimonio artistico”.

La sua curiosità verso i meccanismi del corpo umano è sempre viva e per approfondire ulteriormente il suo percorso esplorativo, nel 2017, completa il training professionale triennale presso La Shiatsu ShinTai School di Padova.

Attualmente svolge, contestualmente, anche la professione di educatrice sociale all’interno delle scuole nei progetti di inclusione coi ragazzi con disabilità (ma non solo) in età adolescenziale e lavora  da OfficinAcrobatica come insegnante.

I suoi corsi

Gallery