Rigenerazione urbana

La nostra sede era un tempo abbandonata

l’abbiamo recuperata

con tanta fatica

OfficinAcrobatica si prefigge il desiderio di riqualificazione urbana, avendo recuperato uno stabile abbandonato in una splendida area verde vicino al centro città.

La nostra sede è in Via Stalingrado 12 a Bologna, nel parco del DLF, con 800m2 di estensione per 9,5 di altezza, di fronte a una meravigliosa pineta ma all’interno di un contesto che necessita miglioramento.

La rigenerazione avviene su due fronti: interno ed esterno.

  • Abbiamo ridato vita a un capannone che tutt’ora è un cantiere continuo e ancora per molto necessiterà di investimenti e miglioramenti continui.
  • Vogliamo portare frequentazione positiva nel parco, aprire l’area al quartiere e alla comunità, offrire occasioni di aggregazione sociale con spettacoli dal vivo e formazione e procedere insieme alla trasformazione della pineta che ci circonda. Questo grazie alle nostre discipline, per donare il parco a una comunità di bambini, famiglie, ragazze, artisti e un grande popolo in gran parte femminile pieno di energia positiva.

La nostra è un’azione comunitaria di rigenerazione urbana, e contemporaneamente di diffusione di cultura del Nouveau Cirque, attenzione alla salute del corpo, e momenti di condivisione e collaborazione.

Prima e dopo il nostro intervento

Abbiamo effettuato una campagna di Crowdfunding nel aprile 2022

OfficinAcrobatica impresa a impatto

Impresa a impatto

Lo sviluppo sostenibile e il nostro progetto

OfficinAcrobatica è anche un esempio di imprenditoria femminile, senza scopo di lucro, a impatto.
Lo testimonia la selezione/vincita di diversi bandi:

  • 2020 CoopUp, Kilowatt Bologna
  • 2021 Garanzia MISE per imprenditoria femminile
  • 2021 Innovazione a Impatto Insieme per Il Lavoro
  • 2022 Bologna Estate Comune di Bologna
  • 2022 Finale Bologna Premio Cambiamenti CNA
  • 2023 Attività Culturali Comune di Bologna
  • 2023 Incredibol, Comune di Bologna
  • 2024 FESR Progetti di Innovazione Sociale della Regione Emilia Romagna (in corso di realizzazione)
  • 2024 TOCC Transizione ecologica organismi culturali e creativi di Invitalia (in corso di realizzazione)
  • 2024 Attività Culturali Comune di Bologna 

Così come le testimonianze universitarie e mentoring:

  • 2019 Osservatori di innovazione Politecnico di Milano, ideatrice Silvia Salvadori
  • 2023 Management dello Sport, Scienze Motorie Bologna, CEO Silvia Salvadori
  • 2023 Hackaton Alumni Bologna Business School
  • 2023 Mentoring Woman X Impact
  • 2024 Sessione didattica | Sport Value Management II | Bologna Business School
  • 2024 Mentoring Woman X Impact

Il Nouveau Cirque a Bologna: un polo di formazione e cultura, un’officina di rigenerazione urbana, aggregazione e benessere

OfficinAcrobatica è una giovane società no profit che adotta un capannone da rigenerare per trasformarlo in luogo di ideazione e produzione artistica ed uno spazio per la socialità e la salute attraverso le discipline del circo contemporaneo.

Il bando FESR nel 2025 finanzia il 50% di alcuni interventi chiave a continuare questo sviluppo. Grazie alla regione Emilia Romagna per crederci.

Attenzione all’ambiente

Buone prassi ambientali adottate

  1. Efficientamento energetico continuo: Attuazione di interventi costanti volti alla riduzione dei consumi energetici, attraverso l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse.
  2. Riqualificazione del parco urbano e cura del verde: Cura del verde pubblico nel parco urbano in cui ci troviamo, alla manutenzione delle strutture esistenti e alla promozione della biodiversità.
  3. Installazione di un distributore di acqua potabile: Messa a disposizione di un punto di distribuzione di acqua potabile gratuito per tutta l’utenza, al fine di incentivare il consumo consapevole e ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica monouso.
  4. Utilizzo di fornitori attenti all’ambiente
    This website runs on green hosting - verified by thegreenwebfoundation.org

DONA ORA

Siamo una societa senza scopo di lucro. La sostenibilità economica nel settore sport e cultura in Italia non è delle piu floride. Ogni euro serve a supportare le attivita regolari, e i piccoli e grandi investimenti necessari alla sistemazione della struttura.

Se vuoi dare il tuo contributo ad un settore che dona grande arricchimento spirituale, saremo felici di accettarlo, proporti in quale area di miglioramento desideri che il tuo contributo venga utilizzato, ad esempi0:

  • Efficientamento energetico
  • Diffusione culturale
  • Sviluppo professionale
  • Formazione
  • Inclusione
  • Benessere psico-fisico
Dona ora!