LEZIONE SPECIALE “YANTRA”Prova evento 1

Geometria sacra e yoga: una pratica con Simona de Nicola di vinyasa e meditazione con gli yantra.
Cosa significa yantra?
La parola yantra deriva dal sanscrito “yam” e significa “strumento”, “congegno”, “veicolo”.
Questi disegni sono una rappresentazione della divinità durante la meditazione o il culto e hanno lo scopo di supportare l’esperienza mistica. In genere, sono costituiti da una forma quadrata all’interno della quale si iscrivono figure varie come triangoli, petali di loto, cerchi; hanno tutti un valore altamente simbolico: il cerchio, per esempio, rappresenta la Coscienza Universale, il quadrato rappresenta la terra, il triangolo, a seconda del suo orientamento, l’energia maschile o femminile. Il punto focale è comunque sempre il centro, chiamato Bindu: simboleggia l’essenza dell’universo, il principio assoluto dal quale è scaturita la creazione, l’unione tra il maschile e il femminile. Una pratica per scoprire il sacro nascoste nelle geometrie dei nostri corpi e del simbolismo che l’attraversa.
Ci vediamo sul tappetino, pronti a una rigenerante sudata insieme!?♀️?