Rosita Lioy

Insegnante

Rosita Lioy nasce nel 1990 a Bologna. Il suo persorso di formazione è vario e ibrido e si insinua fra discipline circensi , danza , musica e clown.

Scopre l’arte di strada e il clown, decidendo di cambiare il suo percorso di vita e abbandonare la linguistica.

Dopo un’esperienza di dieci anni come pallavolista, a 17 anni incontra la giocoleria, innamorandosene. Nel 2010 indossa per la prima volta il naso rosso grazie al suo maestro Andrea Menozzi e contemporaneamente incontra la sua prima insegnante di acrobatica aerea, Tatiana Foschi. Fonda, insieme ad amici e colleghi, il primo collettivo artistico di strada a Reggio Emilia, la Rete Artistica Indipendente,portando performance di circo e musica nelle piazze della città durante le estati del 2012 e 2013.

Nel 2016, dopo diversi anni di pratica, inizia a insegnare tessuto aereo a bambini, ragazzi e adulti e approfondisce lo studio della corda e la pratica del verticalismo, viaggiando in Italia e all’estero. Tra i suoi insegnanti figurano: Anne Buhr, Elodie Donaque, Delia Ceruti, Roman Fedin, Vera Mormino, Caterina Fort, Marta Finazzi per la corda e Christelle Dubois, Pascal Angelier, Elena Bosco e Yuval Ayalon per il verticalismo.

Dal 2018 studia assiduamente la tecnica floorwork e inizia un percorso di ricerca che fonde tutti i suoi linguaggi del circo attraverso la danza, creando il suo spettacolo di strada “In Bilico”.

Nel 2020 fonda il Collettivo Hara insieme a Chloe Thomas e Diletta Pignedoli, realizzando due spettacoli di danza aerea: “Radura Dialogo con gli alberi” (in collaborazione con Mara Redeghieri e Lorenzo Valdesalici, tra il 2020 e il 2023) e “Mnemosyne” (nel 2021).

Sempre nel 2021, insieme a Lara Alba, fonda il progetto AlbAlloy, credendo fermamente nelle potenzialità della collaborazione e della ricerca condivisa sulla corda aerea. Iniziano a lavorare a “Sirene”, creazione che nel 2024, dopo un periodo di residenza artistica presso Officina Acrobatica (Bologna), trova una prima forma e viene presentata al pubblico.

Nel 2023 viene selezionata e inizia a lavorare come danzatrice nella serie coreografata da Martina La Ragione”FRIENDS” e prende parte alla creazione di una serie di workshop di danza e partnering in cui cura la parte musicale come dj.

A Febbraio 2025 organizza AmarCord la prima convention di corda aerea bolognese presso OfficinAcrobatica , spazio in cui insegna Corda Aerea e Verticali attraverso il Floorwork e la danza.

 

I suoi corsi

Gallery