Silvia Salvadori

Fondatrice e direttrice
danza elastica silvia salvadori

Fondatrice e direttrice di OfficinAcrobatica, dunque imprenditrice a impatto. Ex-danzatrice, aerealista per passione.
Appassionata di startup ed innovazione, di cultura e sport, una laurea in ingegneria industriale e un master in sales&marketing management.
Classe 1986.

Inizia lo studio della danza moderna nel 1998, e subito dopo anche classica, contemporanea ed hiphop. Nel 2005 inizia ad insegnare moderna e hiphop a bambini ed adulti per la città di Bologna. Studia con numerosi maestri internazionali attraverso costanti workshop intensivi. Partecipa e vince diversi concorsi di danza contemporanea, collabora con una compagnia di Operette come corpo di ballo e forma la sua crew con cui partecipa a Battle hiphop nei locali. Nel 2005 e di nuovo nel 2008 vince una borsa di studio per l’accademia professionale il Balletto di Toscana, ma studi e professione di ingegnere prevale e la danza resta un secondo lavoro.

In quegli anni però nasce un sogno “se a Bologna non esiste un’accademia di danza, un giorno voglio aprirla io per i giovani che come me sognano alta formazione nella mia città”.

Tra il 2007 e il 2011 si trasferisce all’estero un paio di volte, ed ogni occasione è buona per studiare gli ambienti di danza amatoriali e professionali di ogni angolo del mondo in cui approda.

Pratica yoga dal 2011.
Nel 2012 inizia lo studio del tessuto aereo, nel 2014 il trapezio, nel 2015 la Roue Cyr, che ancora in italia era introvabile. Non smette mai di formarsi e sperimentare cercando di unire danza ed aerea, approcciandosi alle più varie discipline circensi e performative con workshop in giro per l’italia e il mondo: tessuto aereo, trapezio statico, dance trapeze, qualche tentativo di trapezio volante, corda aerea, cinghie, danza verticale. Si esibisce con tessuti, trapezio e danza in alcuni spettacoli messi in scena da Lunaquiches Aerea di Barbara Vitangeli ed altre occasioni performative della provincia.

In parallelo la vita professionale continua dietro al computer in aziende internazionali dove si occupa di efficientamento dei processi, digital transformation, comunicazione, gestione dell’innovazione e dei progetti innovativi, creare innovazione e acquisizione di startup.

Nel 2018 inizia per gioco a scrivere il suo business plan, di quello che era il suo sogno nel cassetto. E sta in piedi. Unisce allora le forze con l’allora insegnante Barbara Vitangeli alla ricerca della sede. Tra un emergenza Covid e un’altra, trovano lo spazio abbandonato all’interno del DLF, lo risistemano e a settembre 2021 aprono OfficinAcrobatica ssd senza scopo di lucro. A 35 anni quel sogno dei 18 anni è realtà. Dopo pochi mesi si licenza dalla professione di Ingegnere, lascia il mondo dell’innovazione aziendale per dedicarsi appieno alla propria startup sportiva culturale no profit e ne fa la sua missione.

E’ appassionata di molteplici sport: sci e snowboard freeride, surf, trekking, arrampicata e altri.
Nel 2022 scopre il Bungee Dance, un elastico ed un imbraco per danzare volando in aria e propone questa recentissima pratica agli allievi di OfficinAcrobatica: siamo adulti, ma non per questo vogliamo smettere di giocare, specie se si gioca con arti che ci riempiono il cuore.

Da gennaio 2023 ad OfficinAcrobatica resta socia unica ma spera un giorno di trovare un giorno straordinari soci. A seguire si toglie dal ruolo di insegnante perché il lavoro di Direzione è già totalizzante, e faticosamente ritaglia spazio per i propri allenamenti, ma non perde occasione per tornare allieva in uno dei corsi degli straordinari insegnanti che popolano OfficinAcrobatica e inizia la sua lentissima ripresa artistica, chissà se un giorno riuscirà a godersi appieno quel parco giochi da lei creato.

Dal 2023 viene periodicamente invitata all’Università di Bologna e alla Bologna Business School (BBS) per raccontare la sua esperienza di startupper e imprenditrice sportiva ai corsi di Sport Value Management. È anche Mentor per startupper nel network Woman for Impact, ed è disponibile a chiunque sia interessato ad un consulto o un accompagnamento per trasformare il proprio sogno in realtà. Per questo nel 2025 fonda Startidea.biz, ad oggi ancora un prototipo, pensando a tutti coloro che hanno un’idea a impatto e non sanno da dove iniziare o hanno delle paure specifiche.

Innovare, evolvere, fare la differenza, a modo nostro, in questo pianeta.
Sentirsi felici di andare a dormire la sera per aver portato il tuo piccolo grande contributo.
Se vuoi sentirti così non fermarti, inizia questo gioco di cambiamento e trascina gli altri in matte idee eccezionali da realizzare, per portare alla comunità quel beneficio che fluttua nelle nostre menti.
Vuoi iniziare questo viaggio? contattami.

 

I suoi corsi

Gallery