Tavola Rotonda | Cos’è il Circo Contemporaneo oggi?
A OffcinAcrobatica si è tenuta il 28 settembre 2024, in occasione del suo terzo compleanno di attività, una Tavola Rotonda, che ha visto riuniti esponenti di diversi ambiti occupazionali, ma con un elemento comune a loro: il Circo Contemporaneo.
L’obiettivo è stato quello di raccontare quello che è e rappresenta il circo contemporaneo oggi ed il suo ruolo a livello didattico, sportivo, artistico, sociale, di aggregazione, inclusione, rigenerazione urbana all’interno della società.
Così come il 28 settembre si è trattato di un momento aperto alla comunità tutta, in cui fosse possibile prendere parte a questo scambio arricchente tra professionisti, ci teniamo particolarmente a far sì che tutto ciò che si è detto non venga disperso o dimenticato.
Ecco perché vi lasciamo qui i loro interventi registrati direttamente durante il dibattito, affinché la cultura del circo contemporaneo continui a essere comunicata e veicolata.
Moderatrice:
– Annalisa Bonvicini, Manager Culturale, Consulente e Formatrice (qui il suo intervento introduttivo)
Relatrici e relatori:
– Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e al Bilancio, Comune di Bologna (qui il suo intervento)
– Andrea Ferraioli, Consigliere di Quartiere Navile, Comune di Bologna (qui il suo intervento)
– Adolfo Rossomando, Presidente di Giocoleria e Dintorni; Direttore di Juggling Magazine (qui il suo intervento)
– Marco Marinelli, Coordinatore pedagogico, formatore, volontario per Arterego (qui l’intervento per Arterego); Project Manager e facilitatore di “Circosfera” (qui l’intervento per Circosfera)
– Matteo Giovanardi, Project Manager di Dinamico Festival; Addetto allo sviluppo del pubblico e internazionalizzazione (qui il suo intervento)
– Milca Colombo, Fonder di Eden Park Zone. Lettera letta da Annalisa Bonvicini (qui il suo intervento)
– Lorenzo Mauro Rossi, artista professionista e insegnante di acrobatica (qui il suo intervento)
– Domande, riflessioni e conclusioni con Annalisa Bonvicini e lettura dell’intervento di Giovanna Milano, supervisora artistica progettuale di numerosi progetti come Dinamico Festival, Flic Scuola di Circo. (qui l’intervento)
📍OfficinAcrobatica di Silvia Salvadori- Parco DLF – Via Stalingrado 12, Bologna


